Le persone sono tanto ogni giorno che si mettono a scrivere su Google cerchi una badante a Roma Sud, perché magari hanno ne hanno bisogno di una di queste professioniste per i loro genitori anziani e anche nonni, probabilmente si ritrovano già in una situazione di difficoltà non da poco e hanno bisogno di un aiuto urgente e bisogna che abbiano la lucidità e la razionalità adatte per scegliere al meglio.
Il primo obiettivo sarà naturalmente mettersi d’accordo tra i vari membri della famiglia e quindi figli, fratelli, sorelle e nipoti in modo che tutti remino dalla stessa parte e decidono se va cercato questo profilo.

Ma la vera cosa importante sarà a comprendere assolutamente a che livello di autosufficiente si ritrova la persona anziana in questione, perché a quel punto bisognerà decidere se cercavano una badante solo per qualche ora al giorno per un po’ di compagnia e perché faccia le cose fondamentali e come pulire la casa a preparare il pranzo per la cena, mentre se per esempio gli anziani hanno difficoltà anche nell’igiene personale vuol dire che la questione è molto più grave.
Parliamo ad esempio di quei casi nei quali le persone anziane hanno problemi anche a muoversi e quindi hanno problemi gravi di deambulazione e non riesco nemmeno a camminare più di tanto e a prendersi cura dell’igiene e casa serve una persona 24 ore su 24.
In questo tipo di situazione è normale che le cose si complicano perché bisogna lavare sempre a livello logistico, trovare uno spazio è una stanza all’interno di casa fin che la badante abbia la sua privacy, per fare le sue cose e soprattutto per riposarsi
Oltre al fatto che poi bisognerà mettersi d’accordo a livello economico, perché quando abbiamo una badante convivente andremo a spendere Sicuramente molto di più che una badante che veniva con qualche ora al giorno.
Non è facile trovare nell’immediato una badante come la cerchiamo
Quando si tratta di cercare una badante e qualsiasi altro tipo di professionista, il fattore tempo è fondamentale nel senso che bisogna capire se abbiamo fretta no.
Perché se non abbiamo fretta ci possiamo mettere a vagliare i vari profili all’interno di vari colloqui conoscitivi, nei quali faremo tutte le domande del caso e ci conosceremo reciprocamente e vediamo se riusciamo a raggiungere un accordo nei minimi particolari a livello economico e di orari e di pausa e ferie e poi capire se tra le due parti e scatta una certa simpatia caratteriale, anche se capirlo subito non è facile.
E siccome non è facile, bisognerà affidarsi all’intuito che tutti abbiamo, e soprattutto non dobbiamo fare assolutamente l’errore di scegliere una professionista in questo settore senza interloquire prima con la persona anziana e con le persone anziane, che dovrà seguire perché l’ultima parola spetta sempre a loro.
E se per caso abbiamo difficoltà potremmo anche provare a chiedere a quelle cooperative che si occupano di cercarle loro e poi di farci delle proposte.