Degenza presso la propria abitazione Roma

372
Degenza presso la propria abitazione Roma
Degenza presso la propria abitazione Roma

Praticamente quando parliamo di  degenza presso la propria abitazione Roma stiamo parlando di quando una persona magari della nostra famiglia comunque del nostro entourage viene dimesso dall’ospedale  non sappiamo come  riaccompagnarlo a casa perché non si trova nella situazione clinica di poter essere trasportata in macchina o in taxi o men che mai con i mezzi pubblici

Degenza presso la propria abitazione Roma
Degenza presso la propria abitazione Roma

E comunque  parliamo di quelle persone che si trovano impossibilitate a tutto ciò perché anziani o perché infermi, o non autosufficienti ed ecco perché poi si tende ad andare a cercare una di quelle società di autoambulanze che offrono un servizio di ambulanze private appunto in modo che possano organizzare il trasporto della persona verso la sua abitazione o anche verso un’altra struttura e pensiamo a quelle persone anziane che magari escono dall’ospedale e poi vanno in una casa di cura per fare un esempio

Magari quello che può succedere è che qualche giorno prima delle dimissioni il personale medico avvisa la persona e la famiglia naturalmente dopo aver fatto se servono degli accertamenti diagnostici e dopo aver prescritto un percorso da fare che non riguarda magari solo l’assunzione di farmaci ma anche altre prestazioni mediche e dopo che abbiamo queste informazioni magari possiamo contattare questo servizio di ambulanze private

E spesso sono gli stessi medici e lo stesso personale sanitario di quell’ospedale che magari ha anche dei contatti da darci a quel punto di vista e in base alla scheda tecnica e alle condizioni in cui si trova la persona e gli invierà un mezzo di trasporto più adeguato

Questo perché comunque chi gestisce questo servizio di ambulanze private ha a disposizione vari tipi di mezzi che hanno strumentazioni e dotazioni a bordo diverse dipendendo appunto dei vari bisogni e quindi ci saranno quelle ambulanze dove per esempio ci saranno anche i defibrillatori che possono servire in caso una persona si sente improvvisamente male

Le ambulanze private devono seguire gli stessi protocolli di quelle pubbliche

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte una cosa che va sempre sottolineata quando parliamo di questi  argomenti e che comunque la l’’unica differenza che c’è tra le ambulanze private e quelle pubbliche, e riguarda il fatto che quest’ultima non le paghiamo direttamente noi ma li paga il servizio sanitario internazionale che finanziamo noi con le tasse, mentre quella privata la paghiamo direttamente in base al numero di chilometri e in base ad altre costi fissi che potrebbero riguardare il cosiddetto costo di uscita ed eventuale pedaggi autostradali quando ci sono

Per il resto comunque le ambulanze private devono avere le dotazioni a bordo come quelle pubbliche e   devono rispettare le stesse regole e gli stessi protocolli

Mentre per quanto riguarda il personale  presente a bordo dipende dalla situazione della persona, perché in certi casi basterà solo un infermiere, mentre in altri ci sarà bisogno anche di un medico e quello basterà  diglielo in sede di prenotazione in modo che loro possano provvedere a ad organizzare un qualcosa ad hoc per noi