Non tutti conoscono la struttura delle fognature Roma, eppure sono strutturate in modo da rendere un servizio inappuntabile ai cittadini. Sono costituite da un reticolo di condutture che passa sottoterra.
Queste condutture arrivano dagli scarichi di molti edifici soprastanti e tutti coloro che non riescono ad agganciarsi alle fognature principali comunque sono serviti da fognature statiche come ad esempio la fossa biologica o il pozzo nero.

La gestione e la manutenzione delle fognature Roma è responsabilità di gestori ambientali che lavorano per ditta di spurghi e che possono effettuare dei controlli approfonditi oltre che essere risolutivi in varie situazioni.
Non è assolutamente possibile occuparsi da soli della rete fognaria, perché servono degli strumenti e delle apparecchiature specifiche e soprattutto la competenza di saperli manovrare.
Perciò è importante che se ci sono dei segnali di malfunzionamento della rete fognaria si contatti immediatamente questi professionisti. Essendo le fognature nascoste sotto il manto stradale, ci devono essere delle ispezioni effettuate utilizzando speciali videocamere, perché non si può ogni volta che si deve controllare la rete fognaria andare a demolire le pavimentazioni stradali. Si deve procedere, invece, in maniera molto più precisa andando prima a svuotare la porzione di rete fognaria da esaminare, e poi facendola risalire da queste micro videocamere che sono controllate a distanza da un operatore perché sono ad alta risoluzione e addirittura possono fornire delle registrazioni ai clienti.
In questo modo si può vedere se i condotti fognari sono lesionati o ostruiti e se è questo che causa il capo fognario, i cattivi odori che si spargono nell’aria.
Quali sono i problemi che potrebbero insorgere a causa di un’ostruzione fognaria
È importante capire che ci sono molti problemi che possono insorgere a causa di un’ostruzione fognaria e sono tutti i problemi che se non vengono colti per tempo possono veramente creare un danno importante alla popolazione.
Difatti va tenuto in conto che all’interno delle fognature circolano le acque reflua che sono i liquami altamente inquinanti che provengono delle abitazioni delle persone.
Questi liquami sono l’insieme di acque grigie e acque nere, ovvero la raccolta degli scarichi, i residui di sostanze organiche mescolati a eventuali detersivi. Questo rende liquami molto inquinanti, ricchi di agenti patogeni e da un ph particolarmente acido. Per questo le fognature sono state costruite sotto terra, anche se non ci rendiamo conto del servizio che ogni giorno ci offrono perché lo diamo per scontato.
A noi basta semplicemente tirare lo scarico per eliminare dalla nostra vista i rifiuti liquidi organici di casa, senza renderci conto che faranno un lungo percorso lungo tutte le fognature fino al depuratore. Ma se la rete fognaria dovesse avere un disservizio questo non sarebbe più possibile, anzi, una eventuale lesione delle condutture porterebbe a disperdere nell’ambiente questi liquami acidi con il rischio di andare a creare un problema ecologico vero e proprio. Gli odori molesti sono uno dei primi sintomi che è necessario contattare degli specialisti degli spurghi, che spesso attivano il numero per le emergenze proprio per tamponare all’origine il problema.