Avere un buon impianto e quindi un buon prodotto sono la base della sicurezza Però sicuramente la manutenzione estintore Roma mi assicura il risultato nel momento del bisogno Infatti le aziende produttrici di Questi dispositivi hanno un vero e proprio culto della manutenzione antincendio poiché avere un occhio attento sulle efficienza degli impianti vuol dire prendersi cura Ed avere attenzione delle persone anche quando gli stessi interessati a volte se ne possono anche dimenticare.

Possedere un contratto di manutenzione significa assumere dei professionisti che si occupano degli impianti e ne garantiscano loro costante efficienza pensando a tutto poiché periodicamente vanno eseguiti controlli e test di efficienza su tutti i dispositivi, un lavoro che può essere fatto in modo efficiente programmando le scadenze e prendendo accordi per i controlli e fare tutto ciò che necessita in modo mirato in sintonia con le normali attività dell’azienda e dell’attività del cliente che necessita la manutenzione estintore a Roma.
È certamente possibile effettuare manutenzione su impianti esistenti ottimizzando i costi e gli interventi
La manutenzione Infatti degli estintori a Roma è una parte fondamentale della sicurezza negli ambienti di lavoro per questo secondo il decreto uni 9994, la manutenzione degli estintori e di tutte quelle attrezzature destinate alla antincendio sono azioni assolutamente obbligatorie a carico del datore di lavoro.
Fasi da intraprendere per effettuare una corretta manutenzione dell’estintore a Roma
Le fasi da mettere in campo per effettuare una corretta ed efficiente manutenzione del nostro estintore in tutta la zona di Roma e provincia sono il controllo iniziale, la sorveglianza, il secondo controllo, la revisione, il collaudo.
il Control iniziale è sempre a cura dell’azienda specializzata la quale provvede l’accertamento della presenza degli estintori nonché della loro documentazione e la verifica delle condizioni dello stesso
il servizio di sorveglianza è a cura invece del personale interno all’azienda che possiede il l’estintore e prevede le semplici accertamenti per effettuare a cadenza mensile II delle indicazioni Fornire all’azienda produttrice ed una serie di informazioni specifiche per poter controllare al meglio il dispositivo.
Il secondo controllo è in sempre a cura dell’azienda specializzata la quale, con frequenza semestrale a testa lo Stato e l’efficienza del dispositivo verificando la pressione e la carica interna dello stesso
Infine la revisione è a cura dell’azienda specializzata con una cadenza che può cambiare a seconda del tipo di agente estinguente infatti va prevista l’eventuale ricarica o la sostituzione addirittura degli estinguente, ovvero del estintore, infine la procedura del collaudo sempre a cura dell’azienda specializzata ha una frequenza variabile ed include l’esecuzione di alcune prove idrauliche e di stabilità del dispositivo.
Tputto questo per poter dare una sicurezza di efficienza del dispositivo così da far stare il personale tranquillo di vivere in un ambiente lavorativo sicuro senza delegare la responsabilità della manutenzione a terzi.
L’azienda può inoltre fornire dei pacchetti di manutenzione con vari prezzi così da agevolare L’azienda che possiede l’estintore sulla revisioni il collaudo e il buon funzionamento di questo dispositivo, semplicemente stabilendo telefonicamente il tutto.